Per una nuova costruzione o la ristrutturazione di un edificio esistente, il successo e la tempistica dell'intero progetto dipendono dalla documentazione di dati precisi e completi del sito. L'acquisizione della realtà 3D è facile da usare e garantisce la compatibilità dei progetti edilizi con i sistemi CAD e BIM. Potrete lavorare con maggiore sicurezza e più rapidamente che mai.
Scaricate la guida per imparare:
- In che modo diversi strumenti e software di acquisizione dati 3D possono apportare valore alla tua azienda
- Il valore specifico che la tecnologia 3D offre in ogni fase dei flussi di lavoro MEP, sia per le nuove costruzioni che per i progetti di retrofit
- Cosa dicono i professionisti MEP del mondo reale sull'utilizzo delle soluzioni 3D in cantiere
COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO

I professionisti del settore MEP iniziano quindi il processo di coordinamento in 3D.
Con i metodi tradizionali

Gli appaltatori specializzati MEP ricevono e rivedono la documentazione progettuale originale, che spesso non è disponibile o non è affidabile, poiché è frequente che vengano apportate modifiche che non vengono comunicate ai disegni originali.
Se eseguita con un metro a nastro e una stazione totale, la verifica può essere un processo molto lungo e noioso.

Gli appaltatori MEP eseguono la verifica dell'installazione dei principali mestieri MEP con una stazione totale e/o misure a nastro e si regolano di conseguenza sul campo.
Utilizzando il metro a nastro e le misurazioni della stazione totale, l'appaltatore MEP specializzato crea disegni 2D di riferimento.
Il processo di prefabbricazione inizia su piccola scala.
Con la tecnologia 3D di FARO®
L'appaltatore MEP verifica la struttura in 3D rispetto ai disegni coordinati con un dispositivo di acquisizione della realtà come un laser scanner Focus o uno scanner portatile Freestyle.
Gli appaltatori MEP utilizzano il software di costruzione FARO BuildIT per confermare la precisione dell'installazione delle altre operazioni e garantire che tutto sia posizionato secondo il modello coordinato BIM.
L'appaltatore specializzato MEP utilizza il modellatore As-Built per semplificare i dati delle nuvole di punti e snellire i flussi di lavoro esistenti, creando contemporaneamente disegni as-built 2D e 3D.
Le aziende specializzate sono in grado di trarre il massimo vantaggio dal coordinamento delle attività e la prefabbricazione può essere eseguita su grande scala.
RETROFIT/RIMODELLAMENTO

Con i metodi tradizionali

Gli appaltatori MEP verificano le condizioni esistenti, il che richiede molto tempo ed è soggetto a errori umani. Prendono nota manualmente di qualsiasi deviazione dalla documentazione originariamente fornita.
Poiché questo processo richiede in genere settimane e più membri del team, spesso interrompe le operazioni aziendali o deve essere completato durante le ore di lavoro.

Il team VDC/CAD inizia quindi a coordinare i nuovi sistemi con quelli esistenti, come indicato nei dati 2D raccolti manualmente. Con i soli dati 2D, la possibilità di errore umano accidentale è molto più elevata.

Il team invia e-mail o utilizza Dropbox o altre piattaforme di archiviazione dati per condividere la documentazione 2D con le parti interessate.

Il coordinamento MEP viene eseguito in 2D, facendo riferimento a note di disegno e misure manuali.
Con la tecnologia 3D di FARO®
Gli appaltatori MEP acquisiscono in pochi minuti condizioni preesistenti precise di sistemi MEP complessi e altri componenti strutturali con un laser scanner Focus o uno scanner portatile Freestyle, creando una visione completa delle condizioni esistenti.

Il team VDC/CAD può visualizzare facilmente le condizioni acquisite e utilizza il software As-Built Modeler per assistere nella modellazione dell'ambiente attuale in AutoCAD® o Revit® in 3D, riducendo il rischio di errori umani.
Il team VDC utilizza FARO WebShare per condividere l'ambiente 3D risultante con tutte le parti interessate e il modello è visualizzabile tramite un browser Web.
Il coordinamento MEP si può eseguire completamente in 3D utilizzando i flussi di lavoro tradizionali che sfruttano le condizioni precise acquisite in cantiere.