Tecnologia LiDAR per la gestione forestale moderna

Esplora le soluzioni LiDAR di FARO per migliorare la raccolta dei dati nella gestione forestale moderna.

Sfruttamento dei dati 3D per la gestione forestale della generazione successiva

La crescente domanda di pratiche forestali efficienti e sostenibili richiede soluzioni innovative per rimodellare la gestione, la conservazione e la ricerca forestale. Le soluzioni LiDAR di FARO Technologies, tra cui il processo di scansione laser terrestre e il LiDAR mobile, forniscono dati completi di nuvole di punti 3D per supportare questi obiettivi. Informazioni accurate e ripetibili sono fondamentali per monitorare le foreste nel tempo e le soluzioni di acquisizione rapida dei dati di FARO offrono un metodo per acquisire rappresentazioni 3D dell'ambiente reale sotto la chioma della foresta.

Scopri come sfruttare i dati 3D per migliorare le applicazioni di gestione forestale e come la tecnologia LiDAR di FARO sia lo strumento giusto per questo lavoro.

Maggiori informazioni

 

Flussi di lavoro nella silvicoltura

La tecnologia di scansione laser 3D di FARO fornisce dati preziosi per la silvicoltura sostenibile, la ricerca e altre applicazioni. Questi dati consentono di avere una visione precisa della gestione delle foreste, con conseguente aumento dell'efficienza delle operazioni forestali.

Volume del legname (legno)

Il volume del legname è la quantità totale di legno utilizzabile all'interno di un albero, solitamente misurata in metri cubi. Le moderne tecnologie come il LiDAR migliorano la precisione di misurazione, favorendo una valutazione rapida ed efficiente del volume degli alberi per ridurre gli sprechi e sostenere una produzione di legname sostenibile.

Volume del carbonio

Il volume di carbonio si riferisce alla quantità di carbonio immagazzinata in un albero, compresi tronchi, rami, foglie e radici. Il calcolo di questo richiede molteplici misurazioni e calcoli. I dati 3D offrono tutte le informazioni richieste senza metodi manuali di acquisizione dei dati, che sono più accurati e ripetibili per il confronto nel tempo.

Biomassa epigea (AGB)

La biomassa epigea (AGB) è la massa totale di materiale vegetale vivente sopra la superficie del suolo. È fondamentale per determinare lo stoccaggio del carbonio, la produttività forestale e la salute. L'AGB è spesso misurata in tonnellate per ettaro, e i dati da tecnologie come LiDAR lo stimano efficacemente su ampie aree.

Determinazione della specie

La determinazione delle specie comporta l'identificazione e la classificazione delle specie arboree in una foresta. La tecnologia di scansione laser fornisce un'identificazione più accurata su aree più ampie rispetto ai metodi tradizionali grazie all'analisi delle informazioni sull'intensità dei dati puntuali, all'esame del profilo e della struttura di un albero all'interno della nuvola di punti o delle immagini ad alta risoluzione e al miglioramento delle pratiche di gestione forestale.

Ricerca forestale

La ricerca forestale comprende lo studio degli ecosistemi forestali, della biodiversità e degli impatti umani, come il disboscamento e la deforestazione. La tecnologia 3D e i dati importati nei sistemi informativi geografici (GIS) potenziano la ricerca fornendo approfondimenti più dettagliati sulla gestione forestale e sulle attività umane.
I laser scanner forniscono strumenti moderni ai forestali. Questa tecnologia offre un metodo non invasivo per valutare gli stock di carbonio delle foreste a partire da nuvole di punti 3D dettagliate. I dati vengono acquisiti rapidamente su vaste aree, riducendo in modo significativo il tempo e la manodopera necessari per le indagini tradizionali.
Eric Casella
Ricerca forestale

Esplora le risorse forestali di FARO

Esplora la nostra raccolta di risorse sulla gestione delle foreste, progettate per fornire preziose informazioni sulla nostra tecnologia e sulle applicazioni reali.
ARTICLE

How LiDAR Is Becoming an Essential Tool in Forestry

FARO explores the many applications of LiDAR in forestry and how mobile scanning technology is changing the forestry sector.
INFOGRAFICA

Un dispositivo di acquisizione della realtà 3D FARO per soddisfare le tue esigenze di velocità e precisione

Come FARO ® Orbis Mobile Scanner, che offre scansioni mobili insieme a scansioni Flash di qualità, si integra in un flusso di lavoro con Hybrid Reality Capture , con Flash Technology e lo scanner laser FARO® Focus Premium.
ARTICLE

What is Geospatial Technology?

Unlock the world of geospatial technology. Explore urban planning, data sets, high-resolution imagery, point clouds, GIS, GPS, spatial analysis and more. Discover data sources, formats and powerful tools driving geospatial innovation.
CASE STUDY

The Role of LiDAR in Bringing ‘Industry 4.0’ to Norwegian Forestry

This case study highlights how mobile LiDAR and SLAM technology are used within forestry to capture 3D datasets of canopies to further understand the trees within and to bring 'Industry 4.0' to Norwegian forests.

Scopri i vantaggi delle Soluzioni FARO

Precisione, ripetibilità e facilità d'uso sono fondamentali per la gestione delle foreste. Le soluzioni FARO offrono una raccolta dati rapida e semplificata, oltre a una produzione di dati 3D ad alta risoluzione.

- FARO Focus Laser Scanners

La serie FARO Focus offre una scansione 3D precisa per i flussi di lavoro di rilievo e pianificazione delle infrastrutture.

FARO Orbis Premium

Lo scanner FARO Orbis Premium SLAM è veloce, preciso e versatile, ideale per spazi grandi o complessi.

FARO Scene

FARO Scene consente l'elaborazione dei dati e la registrazione delle scansioni dei dati delle nuvole di punti, creando set di dati di alta qualità che possono essere esportati in formati come LAZ, LAS ed e57 per essere utilizzati in altri software FARO o in applicazioni di terze parti.

FARO Connect

FARO Connect è una potente soluzione desktop per la gestione di nuvole di punti e immagini 3D. Semplifica l'elaborazione locale dei dati FARO Orbis e offre facili opzioni di caricamento sul cloud FARO Sphere® XG per la visualizzazione, la condivisione e la collaborazione.

FARO Sphere XG

FARO Sphere XG è un hub centrale per l'analisi dei dati 3D acquisiti con le soluzioni geospaziali FARO.
Compila il modulo sottostante per accedere ad approfondimenti specializzati su come la tecnologia LIDAR all'avanguardia di FARO influisce sulla moderna gestione forestale.

Gli abbonati possono revocare il proprio consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di annullamento dell'iscrizione, che è incluso in fondo a ogni notifica e-mail. Prendiamo sul serio la tua privacy. Per saperne di più su come FARO tratta i tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Facendo clic su Invia, accetti di ricevere una risposta alla tua richiesta da parte di FARO o da uno dei suoi partner/distributori ufficiali.